
Tra gli effetti collaterali della stagione estiva c’è l’incremento dei furti sulle auto parcheggiate nelle località balneari, in prossimità delle spiagge. La raccomandazione è quella di non lasciare mai nell’abitacolo oggetti di valore o, comunque, portafogli, telefonini e soprattutto chiavi. Proprio le chiavi, infatti, sono l’oggetto più appetibile per i ladri, perché dal libretto di circolazione dell’automobile risalgono all’indirizzo di residenza del proprietario e così, al ritorno dal mare, c’è il rischio di ritrovarsi l’appartamento svaligiato. Massima prudenza anche quando si è in spiaggia sotto l’ombrellone, perché le borse con i documenti, il portafogli, le stuoie, i pantaloncini, etc, sono ai primi posti nella classifica dei furti da spiaggia. Anche in questo caso massima prudenza e fate in modo che, mentre si fa il bagno, ci sia sempre qualcuno sotto l’ombrellone, in modo da vigilare e tenere lontani i potenziali borsaioli. E a proposito di borsaioli da spiaggia, gli agenti della Polizia di Stato ne hanno beccati due che avevano rubato lo zainetto ad un bagnante, in un solarium all’Arenella. Si tratta di due 25enni, ambedue siracusani, che sono stati denunciati per furto aggravato in concorso. Lo zainetto, con parte della refurtiva, è stato recuperato e restituito al legittimo proprietario.
(foto: repertorio internet)