Pubblica Amministrazione. Parte l’anagrafe digitale, certificati da casa con un click

Da oggi sarà possibile ottenere i certificati anagrafici online, accedendo tramite SPID, Carta d’Identità Elettronica e CNS alla piattaforma  www.anagrafenazionale.interno.it, disponibile anche attraverso l’indirizzo www.anagrafenazionale.gov.it.

Sono 14 i certificati che, in questa prima fase, i cittadini potranno ricevere in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per conto di un familiare, senza bisogno di recarsi allo sportello: Nascita, Matrimonio, Cittadinanza, Esistenza in vita, Residenza, Residenza Aire, Stato di famiglia, Stato civile, residenza in convivenza, Stato di famiglia AIRE, Stato di famiglia con rapporti di parentela, Stato libero, Unione civile e Contratto di convivenza.

Il richiedente avrà la possibilità di  visionare l’anteprima del certificato, in modo da verificare la correttezza dei dati, prima di scaricarlo in formato .pdf, o riceverlo tramite posta elettronica.

Per la Pubblica Amministrazione si tratta di un importante processo di semplificazione ed ottimizzazione del servizio che, per il cittadino, si traduce in risparmio di tempo e risorse.

(foto: repertorio internet)

© Riproduzione riservata