Una delegazione del “Lycée hôtelier A. Camus” di Nizza è stata, in questi giorni ospite dell’Istituto Alberghiero “Federico II di Svevia”, per siglare una convenzione che vede le due scuole coinvolte in un progetto di gemellaggio.
Per insegnanti e studenti si tratta di una importante occasione di confronto e cooperazione tra Paesi comunitari con contesti culturali, sistemi educativi e curricoli diversi, che non potrà non portare ad un arricchimento dell’offerta formative del “Federico di Svevia”.

La comitiva d’oltralpe è stata accolta da un gruppo di studenti siracusani che ha fatto da cicerone, rigorosamente il lingua francese, nei locali dell’Istituto, coinvolgendola in attività pratiche, come la preparazione del buffet e del servizio a tavola.
Poi, per tutti, un giro turistico in Ortigia, per mostrare agli ospiti i “gioielli” della città, da immortalare con gli smartphone e gli immancabili selfie.
Le due scuole torneranno ad incontrarsi, nuovamente a Siracusa, nel mese di aprile, per iniziare le attività previste dal gemellaggio.
La delegazione francese era composta da madame La Proviseure Florence Kamarzine, monsieur Philippe Buzet Gestionaire, monsieur Thomas Canu Referent Europeen – Professeur Lettre –Histoire, madame Nathalie Masini-Bruno Referente Européenne -Professeure Italien Langue Etrangere.
A sottoscrivere il gemellaggio, per l’Istituto “Federico II di Svevia”, la dirigente, dott.ssa Accardo Carmela, affiancata dal “team Erasmus dell’Istituto”, dalla DSGA Giuseppina Uccello e dalla vice preside.
(foto: un momento delle attività pratiche)
© Riproduzione riservata
