Social network. Grandi numeri per il gruppo RISAN di Salvo Bracchitta, il bilancio 20/21

E’ un 2020/2021 più che positivo per il gruppo FB “RISAN” di Salvo Bracchitta, che, come di consueto, con la prima domenica dell’Avvento, tira le somme di 12 mesi di attività.

Numeri ancora in salita, come riferisce il fondatore del gruppo, che vedono 3600 iscritti, cifra che supera quella dell’anno precedente di ben 2700 unità.

“Grandi i numeri oltre lo stretto” – spiega – “con un 36% di crescita di visualizzazioni grazie ai siciliani residenti fuori regione, in particolare dalla Toscana, dalla Lombardia, dal Lazio e dal Piemonte. Per il sud Calabria e Campania +12%”.

Tra le iniziative in scaletta per il nuovo anno, la seconda edizione di “Risan Verde”, uno spazio di approfondimento su tematiche legate all’ambiente e alla natura, realizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale Ricordi di Terra Nostra.

Tornerà anche “Risan Cultura”, dedicato ai beni paesaggistici ed architettonici di Catania ed Agrigento, così come sarà riproposto “Risan solidarietà” che ripartirà nel mese di marzo, in collaborazione con le associazioni onlus.

Non mancheranno, infine, gli appuntamenti con le feste religiose, perché  Risan farà rivivere le emozioni delle processioni del territorio ibleo, proponendo una selezione di immagini e video degli anni passati.

Un 2020/2021 in crescita, insomma, per Salvo Bracchitta che ringrazia tutte le testate che condividono i loro contenuti sul suo gruppo.

“Colgo l’occasione” – conclude – “per ringraziare l’amico Giovanni Guerrieri, per le grafiche del gruppo, e insieme allo staff augurare buone feste a tutti”.

(foto: Salvo Bracchitta durante una diretta FB. A destra con la giornalista di VideoMediterraneo, Giada Giaquinta)

© Riproduzione riservata