Siracusa. Dal 5 all’8 settembre l’edizione 2022 del “Premio Vittorini” e del “Premio Lombardi”

Ai nastri di partenza l’edizione numero 21 del Premio Letterario Nazionale Elio Vittorini edella terza edizionedel Premio per l’editoria indipendente Arnaldo Lombardi, in programma  da giovedì 8 a sabato 10 settembre in Piazza Minerva,location della maggior parte degli appuntamenti, tutti ad ingresso libero.

Il primo atto avrà come protagonista uno dei luoghi-simbolo del centro storico legati alla memoria di Elio Vittorini: lo spazio antistante la casa natale dello scrittore, in via Vittorio Veneto, con la scopertura della lapide commemorativa, giovedì 8 settembre alle ore 11.

A contendersi la vittoria finale nella XXI edizione del Premio Letterario Nazionale Elio Vittorini saranno, in ordine alfabetico, Carmine Abate con “Il cercatore di luce” (Mondadori); Massimo Maugeri con Il sangue della montagna” (La nave di Teseo); Nadia Terranova con “Trema la notte” (Einaudi).

La scelta verrà fatta, a ridosso della cerimonia conclusiva, dalla Commissione di valutazione presieduta dal professore Antonio Di Grado al voto della quale si sommerà quello, espresso unitariamente, dal Comitato studentesco dei lettori.

Sul palco di piazza Minerva sabato 10 sarà protagonista anche la casa editrice Cavallotto di Catania vincitrice del Premio per l’editoria indipendente Arnaldo Lombardi.

La manifestazione è promossa  dall’Associazione Culturale Vittorini-Quasimodo con l’assessorato alla cultura della Città di Siracusa e la Confcommercio Siracusa, con la collaborazione della Fondazione INDA, della Soprintendenza ai Beni Culturali e Ambientali di Siracusa e con il sostegno di altri partner sia pubblici che privati.

(foto: l’edizione del 2021 – archivio siracusa2000)

© Riproduzione riservata