
Riaprono le scuole, ricominciano gli ingorghi nelle strade della città e ricominciano i soliti problemi, quelli di sempre … e mai affrontati in maniera risolutiva. E proprio sui “problemi di sempre”, connessi alla riapertura delle scuole, accende i riflettori l’Organizzazione Siciliana Ambientale, che intende attenzionare la situazione caotica della zona di via Politi, via Alessandria, via Padova e via Torino, dove vi è una importante concentrazione di istituti scolastici e, quindi, di studenti.
Una zona che potremmo definire “da bollino rosso” perché, da un lato vi sono i genitori che accompagnano i ragazzi e che, spesso, si fermano in doppia o, addirittura, in tripla fila, poi ci sono quelli che, per abitudine o per necessità, parcheggiano male e ci sono anche gli studenti che mettono i motorini negli spazi dei condomini privati.
“Lungi da noi fare critiche non costruttive” – si legge nella nota – “ma questo probabilmente è anche il risultato dell’assenza dell’organo di controllo della città, il consiglio comunale”.
Sindaco e giunta, insomma, dovrebbero, anzi devono intervenire in maniera tempestiva e porre rimedio al problema anche perché, tra auto in doppia fila, traffico in tilt, ragazzi che attraversano la strada, etc., va a finire che, poi, ci scappa l’incidente e, purtroppo… non sarebbe una novità!
(foto: archivio siracusa2000)
© Riproduzione riservata
