
E’ stata decisamente un’esperienza positiva per il gruppo di pazienti del Centro di Salute Mentale dell’UOC di Psichiatria Ragusa-Vittoria, coinvolti nel progetto trekking “Sui sentieri iblei”
Con le guide dell’Associazione Naturalistica ragusana per l’escursionismo “Kalura” ed accompagnati dagli operatori dell’equipe multidisciplinare, formata da psichiatra, assistente sociale, educatrice professionale, psicologa e infermiera i pazienti hanno visitato Cava dei Servi.
In una location suggestiva, tra platani e resti di antiche sepolture, il gruppo si è sperimentato nella dinamica della rete, simbolo e metafora delle relazioni che, in questo percorso, si sono create e rafforzate.
Ognuno di loro ha espresso le proprie emozioni alla luce dell’esperienza vissuta, condividendone immagini e ricordi: amicizia, serenità, unione, libertà, gruppo, conoscenza, felicità le parole che racchiudono il senso di questa meravigliosa esperienza.
I piedi, simboli del cammino, lasciano impronte, lasciano segni, come quelli che la partecipazione al progetto ha lasciato in ognuno dei pazienti.
(foto: il gruppo che ha partecipato al progetto)
© Riproduzione riservata

