Siracusa. Intitolata a Maddalena Galeano la nuova “Stanza del Mare” dell’Amp Plemmirio

E’ stata intitolata a Maddalena Galeano, la sfortunata studentesse siracusana che ha perso la vita lo scorso 17 gennaio in un incidente stradale alla Pizzuta, la “Stanza del Mare”, all’interno della sede del Consorzio Plemmirio, nel comprensorio del castello Maniace.

Realizzata con i fondi del Progetto Corallo, si avvale di una dozzina di filmati subacquei, a cura di Riccardo Cingillo (produzione e post produzione ndr) realizzati nel mare del Plemmirio con i subacquei Gianfranco Mazza, responsabile per l’Amp delle attività a mare, e Linda Pasolli, biologo marino nella riserva marina.

Una sorta di “Virtual reality”, come è stato detto durante la presentazione di questa mattina, “un ambiente dove il cinema mostra la biodiversità in 3D e a 360 gradi”, “un importante passo in avanti” -ha evidenziato il vicepresidente dell’Amp, Marco Mastriani – “per la promozione ambientale dell’Area Marina e della sua tutela in chiave ecoturistica”.

alcuni studenti provano il Virtual Reality

Oltre che ai vertici del Consorzio, con in testa la presidente Patrizia Maiorca, la cerimonia inaugurale ha visto la partecipazione dei familiari di Maddalena Galeano, del sindaco di Siracusa, Italia, del commissario dell’ex Provincia, Percolla, del comandante della Polizia Municipale, Voria, e dei compagni di classe della giovane Maddalena, la V G del Liceo Gargallo, con la dirigente scolastica, Annalisa Stancanelli.

“Dedicato a Maddi, a tutti coloro pronti ad accogliere la bellezza del mare. Provaci anche tu e ogni goccia di mare diventerà un oceano”. Questa la frase impressa nella dedica all’ingresso della “Stanza del Mare”, per adesso aperta solo alle scolaresche ma che, presto, sarà fruibile di tutti.

(fotocopertina: l’inaugurazione della “Stanza del Mare”)

© Riproduzione riservata