Con direzione di gara affidata a Fredrik Galeano, si è disputata nella palestra dell’Istituto Comprensivo “S. Raiti” la penultima giornata di serie B2 fra la capolista VI.GA.RO Siracusa e l’Himera G. Randazzo “Cascino”, fanalino di coda del campionato.

Con il risultato di 5-0 la squadra del presidente Giuseppe Gamuzza si è sbarazzata degli ospiti. I punti sono stati siglati (due) da Salvo Ganci, impostosi su Alessio Di Falco per 3-1 e su Claudio Casa’ per 3-2, (due) da Fabio Amenta, che ha superato Casa’ per 3-1 e Pietro Violante per 3-2. Ha contribuito al successo il bravo Francesco Mollica, che ha regolato Violante per 3-0. Il punteggio di 5-0 per la VI.GA.RO non deve fare pensare ad una passeggiata.
I giovani avversari, guidati dal valido tecnico Martin Romanov, continuano a fare progressi e hanno reso la vita non proprio facile ai padroni di casa; basta pensare che Ganci (indiscusso leader del campionato con 29 successi su 30 incontri disputati) in una partita dagli alti toni spettacolari, per superare Casa’ è dovuto ricorrere a cinque set con l’ultimo parziale vinto per 11-9 e lo stesso Amenta, che continua a sfornare prestazioni di rilievo, nella gara con Violante, dopo essere stato in svantaggio, ha ingranato la marcia giusta concludendo in proprio favore con gli ultimi due set, entrambi vinti per 11-9.
Ad un turno dalla conclusione del campionato la VI.GA.RO guida la classifica con due lunghezze di vantaggio sulla Germaine Lecocq “Amaro Monte Polizo” e sul Circolo Etneo e la serie B1 è ad un passo.
Il 16 aprile, nell’ultima partita di campionato, la VI.GA.RO si recherà a Marsala per affrontare la temibile Germaine Lecocq “Amaro Monte Polizo” che, però, per avere la meglio dovrebbe vincere con un punteggio migliore rispetto al 5-2 con cui la squadra siracusana si è imposta all’andata.
Anche nell’eventualità che il Circolo Etneo, l’altra vice-capolista, riesca a superare a Messina la Top Spin Assiconsult, gli scontri diretti, anche in questo caso, sono dalla parte della VI.GA.RO.
«È ormai quasi fatta – dice il presidente Gamuzza. I ragazzi stanno completando il campionato da veri protagonisti e li elogio in blocco per quanto stanno dimostrando. Ora ci resta l’ultimo ostacolo rappresentato dall’ostica squadra di Marsala. Partiamo con i favori del pronostico, ma i ragazzi dovranno continuare a tenere alto il livello di concentrazione, per evitare passi falsi».

In formazione completa, per il rientro in squadra del presidente Gamuzza, la VI.GA.RO di serie C1, che ha schierato anche Adolfo Reale e Francesco Pelligra, è tornata al successo, vincendo in trasferta una gara tiratissima contro l’Ausonia Enna per 5-4. È stata quella della squadra siracusana una grande prova di carattere, dopo un inizio di gara non proprio felice (visto che perdeva per 3-0). La VI.GA.RO non ha mollato ha saputo risalire la china tanto da riuscire a ribaltare l’incontro in proprio favore. Due punti ciascuno sono stati realizzati da Reale, apparso quanto mai concentrato e redditizio e da Gamuzza, che ha avuto il merito, sul 4-4, di mantenere la freddezza necessaria per archiviare positivamente la pratica ennese. Preziosissimo, sul 4-3 per i padroni di casa, il pareggio ottenuto da Pelligra, grazie al successo su Andrea Ciulla. La VI.GA.RO, malgrado la vittoria non naviga in acque tranquille, visto che occupa la penultima posizione insieme alla stessa Ausonia, ma in formazione completa ha le carte in regola per riuscire ad ottenere la salvezza sul filo di lana. (Mario Lo Presti)
(fotocopertina: da sinistra, il tecnico Martin Romanov, C. Casà, A. Di Falco, P. Violenta, il giudice arbitro F. Galeano, F. Mollica, S. Ganci, F. Amenta)
© Riproduzione riservata
