Scicli. La gastronomia, l’arte, la cultura, i Luoghi di Montalbano nel “Gambero Rosso”

Otto pagine dell’inserto di maggio della nota rivista mensile “Gambero Rosso” saranno interamente dedicate alla città di Scicli, alla sua tradizione gastronomica, alla sua arte, alla sua cultura.

Ad annunciarlo con orgoglio è il sindaco Mario Marino, che ha voluto ringraziare il GAL Terra Barocca e la destinazione turistica “Enjoy Barocco” per lo sforzo editoriale di promozione compiuto in questi mesi.

L’inserto comprende 76 pagine e 10 capitoli e racconta oltre a Scicli, anche gli altri comuni del GAL, cioè Ragusa, Modica, Ispica e Santa Croce Camerina, con i loro monumenti, le loro bellezze naturali, le spiagge ed il mare.

Una importante vetrina, dunque, per promozionare ulteriormente i percorsi turistici, che passano dai Luoghi di Montalbano alle fattorie didattiche, i percorsi olfattivi, i dolci tipici sciclitani, le grotte di Chiafura “antro e cuore di Scicli“.

(foto: due pagine dell’inserto di “Gambero Rosso)

© Riproduzione riservata