
“Cives siracusani memoria digni”. Questa la scritta in Latino, che campeggia in alto nel monumentino, all’interno del cimitero comunale, dove riposano personaggi che hanno dato lustro alla città di Siracusa e che, per questo, sono “cittadini degni di memoria”.
Di memoria, però, a parte il 2 novembre, quando davanti a quelle tombe illustri, si tiene la cerimonia commemorativa … in tutta sincerità sembra essercene ben poca!
Ovviamente non pretendiamo che un primo cittadino vigili anche su queste situazioni, né che si rechi ogni giorno al cimitero a deporre dei fiori davanti alle tombe dei “cittadini siracusani degni di memoria”.
Però è anche vero che una Pubblica Amministrazione, nella fattispecie il Comune di Siracusa, è organizzata in Settori, ciascuno dei quali è retto da un dirigente, e ciascun Settore è suddiviso in servizi, a ciascuno dei quali è preposto un funzionario.
Ciascun funzionario ha, poi, a disposizione un cospicuo numero di risorse umane per l’espletamento dei servizi d’istituto di competenza.
Può essere che a nessuna delle figure più o meno apicali dell’Amministrazione comunale sia arrivata all’orecchio la voce che le erbacce stanno ricoprendo il monumento dei “Cives siracusani memoria digni”, al cimitero comunale?!

In verità, le erbacce sembrano farla da padrone un po’ in tutta l’area cimiteriale e quel “verde spontaneo” che supera il metro di altezza, ai piedi del monumentino, è forse il simbolo dell’attenzione e della memoria che questa città riserva al caro estinto.
Il problema è che, in estate tantissimi nostri concittadini, che vivono fuori sede, tornano nella loro città d’origine e si recano al cimitero per rendere omaggio a parenti ed amici defunti.
E quelle montagne di erba, lungo i viali e davanti alle tombe ( e non solo quelle dei cittadini siracusani degni di memoria) non passano, certo, inosservate perché qualcuno ne rimane indignato, scatta un paio di foto … e le manda ai giornali! Forse “vergogna” è troppo forte, però, è l’unico termine che ci viene in mente, davanti a questo indegno “spettacolo”!
(foto: il monumento “Cives siracusani memoria digni”, sabato 24 giugno 2023 ore 10)
© Riproduzione riservata
