
Domani, dalle 10 alle 13, nella hall dell’ospedale “Garibaldi Nesima”, in occasione della Giornata mondiale del fegato, sarà aperto uno sportello informativo su quelle malattie epatiche sempre più frequenti a causa dei cattivi stili di vita.
“L’informazione è fondamentale” – spiega Maurizio Russello, direttore dell’Unità di Epatologia del Garibaldi Nesima – “in quanto queste malattie sono subdole, silenti, e i pazienti finiscono per scoprirle nelle fasi più avanzate, quando è molto più difficile curarle. Esistono più di cento malattie epatiche” – prosegue – “sulle quali potremo fornire notizie e consigli e che sono causate prevalentemente da virus, elevate consumo d’alcool, obesità e diabete mellito”.
“Una giornata” – aggiunge il commissario straordinario dell’Arnas Garibaldi, Giuseppe Giammanco – “dedicata a quei pazienti affetti da patologie epatiche, a cui il Garibaldi dedica da sempre grande attenzione attraverso percorsi multidisciplinari”.
(foto: repertorio internet)
© Riproduzione riservata
