
Un importante accordo di programma per il contrasto al fenomeno delle cosiddette “fumarole” è stato sottoscritto in Prefettura, da ex Provincia regionale, Asp 7, sindaci di Acate, Comiso, Ispica, Santa Croce Camerina, Scicli e Vittoria, Coldiretti e Confagricoltura.
L’accordo punta ad avviare un circuito virtuoso per l’ambiente, innescando nei futuri step una nuova economia sostenibile. Il sito di contrada Perciata, che può contare su un’estensione di circa 100 mila metri quadrati su un posizionamento centrale rispetto alla zona serricola di Acate e Vittoria, saràsuddiviso in tre aree operative che si occuperanno dello scarico degli scarti vegetali, dell’essiccazione del prodotto e della trinciatura.
Un primo significativo passo, insomma, verso un sistema di gestione per la raccolta differenziata, il recupero, il riciclaggio ed il corretto smaltimento dei rifiuti vegetali provenienti dalle coltivazioni agricole.
L’importante documento è stato sottoscritto dalla Commissaria Straordinaria Patrizia Valenti, dal Direttore Generale dell’Asp, dai Sindaci di Acate, Comiso, Ispica, Santa Croce Camerina, Scicli e Vittoria nonché dai rappresentanti di Coldiretti e Confagricoltura.
(foto: il commissario dell’ex Provincia, P. Valenti, firma l’accordo. Alle sue spalle il prefetto, G. Ranieri, il sindaco di Scicli, M. Marino, il sindaco di Vittoria, F. Aiello)
© Riproduzione riservata
