Pallanuoto, serie A1. Esordio amaro per l’Ortigia, biancoverdi sconfitti 11-7 a Roma

Probabilmente la stanchezza dovuta alla gara di coppa, giocata giovedì sera, ha influito sulla sconfitta incassata dall’Ortigia a casa della Vis Nova Roma.

Gli uomini di Piccardo appaiono da subito molto contratti, difendono inizialmente bene ma sono lenti e incredibilmente imprecisi in fase offensiva, dove giocano molto male le situazioni a uomo in più, mentre in parità rimangono sempre lontani dalla porta, tirando solo dal perimetro, ma senza esito. I ritmi sono bassi e questo favorisce i romani, che con Penava trovano l’unico gol del primo parziale.

Nella seconda frazione le cose vanno persino peggio, con la squadra di casa che accelera e realizza un parziale di 3-1 e con l’Ortigia che invece continua a sbagliare tutto e riesce a segnare la sua prima rete solo su rigore. Piccardo corre ai ripari e, sul 4-1 per i padroni di casa, chiama time-out per provare a scuotere i suoi: la Vis Nova, però, allunga ancora, ma i biancoverdi hanno un sussulto e accorciano con Napolitano e con Kalaitzis. Nel finale, però, Rossi fissa il punteggio sul 6-3 per i romani.

Nel terzo parziale, il match rimane sugli stessi binari dell’inizio, con i padroni di casa che si affacciano con più convinzione in attacco e trovano un altro allungo portandosi sul +5. La Rosa (a uomo in più) e Campopiano provano a tenere accesa qualche speranza ma, quando il match arriva agli ultimi 8 minuti, si capisce che l’Ortigia non c’è e che la rimonta è pura utopia. Finisce 11-7.

“Al di là della stanchezza” –  ha detto a fine gara capitan Napolitano – “una squadra come la nostra non può concedersi questi black-out. Abbiamo fatto tutto da soli, sbagliando tutto e permettendo alla Vis Nova di vincere giocando una partita normale e sfruttando la nostra condizione mentale prima che fisica”.

TABELLINO

Roma Vis Nova – C.C. Ortigia 1928  11-7  (1-0, 5-3, 3-2, 2-2)

Roma Vis Nova:  Correggia, Ciotti 3, Poli, Agnolet, Di Corato, Grossi 1, Penava 3, Salipante, Viskovic 1, Smiljevic, Spione 3, Antonucci (Cap), Castrucci, Di Rosa. Allenatore:  Alessandro Calcaterra

C.C. Ortigia 1928: Tempesti, Cassia 2, Giribaldi, La Rosa 1, Di Luciano, Bitadze, Kalaitzis 1, Carnesecchi, Campopiano 1, Inaba 1, Scordo, Napolitano (Cap) 1, Ruggiero, Marangolo. Allenatore: Stefano Piccardo

Arbitri: Daniele Bianco (Rapallo, GE) e Stefano Pinato (Nervi, GE)

Superiorità numeriche: RVN: 3/9 + 2 rig;  ORT 1/12 + 2 rig.
Espulsioni definitive: Poli (R) nel 3° tempo, Antonucci (R) e La Rosa (O) nel 4° tempo per limite di falli

(foto: C. Napolitano – immagine M. Angela Cinardo MfSport.net)

© Riproduzione riservata