Nonostante le varie riunioni sindacali, non è ancora riusciti a risolvere la questione relativa alla carenza di personale all’interno dell’Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta (Amts) di Catania, ed alle conseguenti ore di straordinario effettuate dagli autisti. Cosa che, come evidenzia Romualdo Moschella, segretario regionale della FAISA CISAL, viola le normative contrattuali, “mettendo a rischio la sicurezza propria e degli utenti”. A poco è servito l’ultimo concorso perché molti dei vincitori hanno, poi, rifiutato l’assunzione.
“Inoltre” – prosegue Moschella – “non vengono concesse ferie e permessi proprio per mancanza personale; tutti i settori aziendali sono stati danneggiati: l’officina ridimensionata e privata della forza lavoro, gli operatori della sosta costretti a doppi turni di rientro”. Tra i motivi del malcontento, che hanno portato allo stato di agitazione, anche il mancato riconoscimento dei buoni pasto, “richiesta reiterata da cinque anni” – chiosa il segretario regionale della FAISA CISAL – “e sempre negata”
(foto: alcuni autobus al capolinea della stazione)
© Riproduzione riservata