Con l’accensione dell’albero di Natale sotto la suggestiva Porta Adinolfo, avvenuta domenica sera, è iniziata ufficialmente l’edizione numero 24 di “Natale nei Vicoli” che, per tutto il periodo natalizio, farà di Mineo un “presepe a cielo aperto”.
“Ogni anno” – dichiara l’assessore comunale al Turismo, Alessandra Lira – “la manifestazione è diversa e ogni volta si prova un’emozione diversa e unica”. Residenti, e soprattutto i turisti che si recheranno a Mineo, avranno l’opportunità di vivere una full immersion nella magia del Natale, visitando i vicoli illuminati ed addobbati, con case e vecchi scantinati che rivedono la luce grazie alla Natività.
Per i più piccoli, ma non solo, la gioia di vedere la casa di Babbo Natale, lo storico presepe vivente e il piacere di degustare le eccellenze enogastronomiche e culinarie locali nell’area food appositamente allestita.
Un caloroso invito a visitare il “Natale nei Vicoli” arriva“ dal sindaco Giuseppe Mistretta, “perché “ dice – “se si vuole vivere un’atmosfera natalizia, vera, siciliana, si deve venire a Mineo: non c’è alcun dubbio”.
Fino al 6 gennaio 2025 sarà possibile visitare i presepi, la Casa di Babbo Natale, la Casa Museo “Luigi Capuana”, il Museo Civico Archeologico “Corrado Tamburino Merlini” e, nelle giornate ufficiali del 25, 26 e 29 dicembre e 5-6 gennaio il presepe vivente.
(foto: la locandina)
© Riproduzione riservata