Nuove regole per snellire le procedure di approvazione dei Piani di utilizzo delle aree demaniali marittime (Pudm). Sono contenute nel decreto pubblicato dall’assessorato regionale all’Ambiente, per aiutare i Comuni balneari, che non hanno ancora presentato i loro Pudm, a redigerli quanto prima e avere a disposizione gli strumenti per affidare le concessioni balneari.
“Col presidente Schifani” – spiega l’assessore al Territorio e all’ambiente, Giusy Savarino – “abbiamo concordato di muoverci su due binari. Una pianificazione regionale a monte che ci garantisca sull’assenza di regolamentazione comunale e dall’altro, con questa misura, sosteniamo i centri balneari che hanno riscontrato difficoltà nell’elaborare i loro piani, ancora tanti nell’isola. Cerchiamo” – prosegue l’assessore – “di garantire, inoltre, che le concessioni balneari, sia quelle brevi che quelle più lunghe, siano affidate con un’adeguata regolamentazione che darà finalmente ai gestori la serenità di poter programmare investimenti e assumere personale”.
(foto: l’assessore G. Savarino)
© Riproduzione riservata