Calcio a 5. Prestazione super della Meta Catania e straordinaria vittoria a casa della Roma

Uno schiacciante 6-1 a casa della Roma, una delle favorite alla vittoria finale, e la Meta Catania, con una super prestazione, realizza una vittoria da urlo. Tre punti pesantissimi per riprendere il cammino mostrando muscoli, cuore e testa nonostante la quarta gara in sei giorni, pazzesco.

Un primo tempo della Meta Catania sontuoso nonostante anche l’assenza pesante di Bocão. Un parziale pazzesco con una Roma che non ha capito nulla nella prima frazione e si è dovuta piegare alla supremazia degli ospiti. Imprendibile e ovunque Giovanni Pulvirenti che è stato non solo spina nel fianco della difesa giallorosso, ma anche uomo perfetto come assist man o nelle coperture pazzesche. La prima doppia sberla arrivava in trenta secondi prima con Salamone ancora gol pesanti, poi bomber Podda a riprendere in vizio del gol.

In mezzo una timida reazione Roma e la rete di Fortino e due parate ottime di Pedro Siqueira. Nel finale ecco il sigillo sempre suo, sempre il capitano, Carmelo Musumeci prima tiro repentino a battere Ducci, poi una carezza con il petto sotto porta dopo l’ennesima giocata quasi gol del terribile Giovanni Pulvirenti.

Un parziale di 1-4 all’intervallo da grande squadra pronta a reagire dopo il freno di Pomezia e soprattutto contro una delle favorite del campionato, come la Roma nel campo capitolino.

Devastante e letale anche nella ripresa la Meta Catania, chirurgica e spietata nel neutralizzare ogni speranza di  rimonta di una Roma letteralmente annichilita. La quinta rete dei rossazzurri arrivava con Luis Turmena goloso di inserirsi nel tabellino. Poi un’altra bella parata di Siqueira prima del gioco, partita e incontro di Mario Salamone, doppietta personale, e 1-6 bellissimo degli uomini di Juanra.

Una grande vittoria per i Campioni d’Italia che continuano il viaggio, un viaggio di consapevolezza e autorità che può regalare ancora tanto, tantissimo alla squadra rossazzurra.

(foto: immagine Metacataniac5Bricocity)

© Riproduzione riservata