Scicli. Anziani sempre più nel mirino dei truffatori, attenti al finto “delegato del sindaco”

Si sta facendo fortemente preoccupante il fenomeno delle truffe agli anziani a Scicli dove, adesso, si è arrivati al punto di utilizzare, persino, il nome del sindaco per i disegni criminali.

Un anziano ha ricevuto, infatti, una telefonata da parte un sedicente delegato del sindaco Mario Marino per le persone disagiate che, poco dopo, gli si è presentato a casa per chiedergli soldi.

Si tratta di un chiaro tentativo di truffa, una variante della truffa del finto carabiniere e del finto avvocato, perché il sindaco, né tantomeno un suo delegato, non se ne va in giro porta a porta a chiedere soldi per gli indigenti.

Bisogna subito denunciare tutto ai Carabinieri, esortano dal Comune. Intanto, il 20 febbraio l’Amministrazione comunale, in sinergia con i Carabinieri, terrà un incontro informativo con gli anziani, proprio sulla questione delle truffe. L’incontro si svolgerà nell’auditorium della chiesa di Santa Teresa, alle 17.

(foto: il sindaco di Scicli, M. Marino)

© Riproduzione riservata