Turismo. L’Ars vara la nuova legge, novità per le strutture ricettive. Obbligo CIN, più controlli

L’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, esprime soddisfazione per la nuova legge, approvata dall’Assemblea Regionale Siciliana, che regolamenta in modo organico la disciplina delle strutture turistico-ricettive in Sicilia.

“Si tratta di una norma che finalmente risponde alle attuali esigenze del settore sotto diversi profili” – commenta – “frutto di un attento e scrupoloso approfondimento che certamente contribuirà a riordinare in modo funzionale l’intero settore ricettivo, con l’ulteriore vantaggio di assicurare un monitoraggio più scrupoloso dell’andamento dei flussi turistici nella loro piena ed effettiva consistenza”.

Tante le novità che la nuova legge introduce, che riguardano la classificazione delle strutture e le verifiche che potranno attivarsi da parte del Dipartimento regionale del Turismo, dello sport e dello spettacolo. Viene, inoltre, espressamente ribadito l’obbligo di dotarsi del CIR – Codice Identificativo Nazionale. Ulteriori disposizioni riguardano la previsione di maggiori tipologie di strutture e nuove regole in tema di vigilanza e potere sanzionatorio.

Per il capogruppo di Forza Italia a Sala d’Ercole, Stefano Pellegrino, “si tratta di una norma ,fortemente voluta dal Presidente della Regione Renato Schifani, che contribuirà a dare ulteriore slancio al comparto turistico siciliano, fornendo un quadro normativo chiaro e definito”.

(foto: l’ass. regionale al Turismo, E. Amata)

© Riproduzione riservata