Ragusa. La storia dell’antico Egitto in mostra, a partire da oggi, a Palazzo Garofalo

Oltre tremila anni di storia lungo le sponde del Nilo, narrati al Museo della Cattedrale – Palazzo Garofalo di corso Italia 87, con “Gli Egizi e i doni del Nilo”, la mostra, visitabile da oggi al 26 ottobre, che permetterà di conoscere le abitudini, l’arte, la religione, le tombe di una delle civiltà più antiche del Mediterraneo.

24 i reperti in esposizione, provenienti da Torino, con la partecipazione di alcuni musei siciliani che ospitano opere egizie quali il Museo Archeologico Nazionale Antonio Salinas di Palermo, il Museo Archeologico Ibleo di Ragusa, e il Museo del Papiro “Corrado Basile” di Siracusa.

Promossa dall’Amministrazione comunale di Ragusa e dal Museo Egizio – Torino, la mostra è prodotta e organizzata da Arthemisia, in compartecipazione con la Fondazione Federico II, con il sostegno della Provincia di Ragusa, Regione Siciliana – Assessorato del turismo, dello spettacolo e dello sport e Assessorato dei beni culturali e dell’identità siciliana, Aeroporto di Catania, GAL Terra Barocca ed Enjoy Barocco – Sicilian Experience ed è curata per il Museo Egizio da Paolo Marini.

“’Gli Egizi e i doni del Nilo’” dichiara il sindaco Peppe Cassì – “si inserisce in un programma di eventi culturali che di gran lunga anticipa e prolunga la nostra estate, da primavera ad autunno inoltrato: esperienze, percorsi, attività, spettacoli e incontri che permetteranno di sentire addosso la ‘suggestione Ragusa’.”

(foto: la presentazione della mostra, alla presenza dell’assessore regionale al Turismo, E. Amata)


© Riproduzione riservata