
Boom di società partecipanti, ben 46, di cui 8 fuori Regione: per un totale di 159 atleti che, come previsto dal regolamento della manifestazione, avevano la possibilità di partecipare a due gare, per un totale di oltre 200 iscrizioni.
Sono questi i dati davvero rilevanti del 3° Torneo Open a Ranking M/F – 1° Memorial Manuel Moncada – di tennistavolo, svoltosi nel weekend a Siracusa nella Palestra “Pino Corso” – Akradina. L’organizzazione è stata curata nei minimi particolari dal Comitato Regionale della Fitet, con in testa il Presidente Giuseppe Gamuzza, per ricordare Moncada, atleta scomparso prematuramente nello scorso mese di febbraio, che con tanta dedizione e bravura si è dedicato alla nostra disciplina sportiva.
Nel corso dell’importante evento pongistico ci sono stati alcuni momenti davvero toccanti. Gli amici e compagni di squadra avevano allestito nella palestra uno striscione con la scritta “Ovunque sei resterai nei nostri cuori Manuel… Quanto sai?”
Sia sabato che domenica è stato trasmesso un video di poco più di tre minuti, conclusosi con scroscianti applausi, che ha ripercorso sin dagli inizi la carriera pongistica di Manuel e che ha commosso profondamente i presenti. La manifestazione è stata arricchita dalla presenza del Presidente del Libero Consorzio di Siracusa Michelangelo Giansiracusa, nonchè Capo di Gabinetto del Comune di Siracusa, che nell’occorrenza ha rappresentato.

Giansiracusa ha colto l’occasione per ringraziare gli organizzatori, il Presidente Regionale Gamuzza, tutto lo staff che ha realizzato l’evento e, in maniera particolare, la famiglia di Manuel, il padre, la sorella, la compagna. Giansiracusa ha affermato «di aver conosciuto Manuel nella sua purtroppo breve esistenza e ha rappresentato la capacità, il saluto delle istituzioni da un lato e la forza della famiglia, soprattutto di Chiara, di trasformare questo immenso dolore in una bella manifestazione di comunità, di aggregazione e di vita: il dolore che genera la vita, anche se sembra una contraddizione, e in parte lo è».
La famiglia, presente per tutto l’arco dell’evento con in testa il papà di Manuel, la compagna e la sorella Tania, ha distribuito agli atleti una carta pergamena dove, fra l’altro, oltre a citare il rispetto per l’avversario, l’inclusione, la lealtà, il talento, l’amicizia e la passione, tutte doti che racchiudeva Manuel, si ringraziavano i partecipanti per essere presenti al memorial in suo onore.
Il Comitato Regionale, con in testa il Presidente Gamuzza, alla presenza del Capo di Gabinetto del Comune di Siracusa Giansiracusa e del Presidente del Città di Siracusa Salvo Aliotta, ha consegnato alla famiglia di Manuel una targa che così recita: “Manuel sempre nei nostri cuori col tuo sorriso, la tua generosità, l’entusiasmo e la passione per il tuo amato sport!”.
Inoltre, sono state consegnate al settore arbitrale e ai componenti della Commissione Regionale Gare, nonché ai compagni di società di Manuel e agli atleti di Siracusa, delle magliette dove sono stampigliati il cuore, il suo nome e il memorial a lui dedicato.
È stato un momento di grande commozione quando la famiglia di Manuel ha donato una targa ai ragazzini che allenava.
Qui di seguito gli atleti siracusani che si sono distinti nelle quattro categorie di sing. Over 1 M – 1 F, 500 M – 50 F, 1700 M – 120 F e 4000 M – 240 F, che si sono disputate nelle due giornate di grande tennistavolo, con atleti provenienti da ogni parte della Sicilia e non solo.
Nel sing. Over 1 M- 1 F, la gara più prestigiosa, sale sul secondo gradino del podio Salvatore Ganci (VI.GA.RO. Siracusa), sconfitto da Daniele Spagnolo (Ausonia Enna) in quattro set per 8-11/11-1/11-9/12-10; Quarti di finale per Vincenzo Alessi (Città di Siracusa) e ottavi per la quattordicenne siracusana Federica Interlandi, tesserata con il Muravera (Sardegna) e per Nicolò Catania – 16 anni – (VI.GA.RO. Siracusa).
Nell’Over 500 M – 50 F, seconda posizione per Vincenzo Alessi (Città di Siracusa), battuto da Giovanni Guardiano (G. Boncoraglio Ragusa) in cinque parziali per 11-9/9-11/11-7/6-11/11-5; si classifica al terzo posto il siracusano Steven Barberi, tesserato con il T.T. Casper (Calabria); nei primi sedici si collocano Francesco Pelligra (Città di Siracusa), il quattordicenne Gianmarco Interlandi (VI.GA.RO. Siracusa) e il siracusano Lorenzo Basile, in forza alla Sestese (Toscana).
Nell’Over 1700 M – 120 F buoni i piazzamenti di Emanuele Amenta (T. T. Canicattini) e Salvatore Girasole (Robur Noto) che conquistano gli ottavi di finale.
Bella affermazione di Gioele Calleri – 17 anni – (T.T. Canicattini) nel sing. Over 4000 M – 240 F: in finale, il bravo atleta si impone su Gabriele Cantone (T.T. Olimpicus) in tre set per 11-7/11-2/11-5. Al quarto posto si piazza Fabio Miceli, altro atleta del T.T. Canicattini; quarti di finale per Francesco Lombardo (Pol. Azzurra Siracusa). (Mario Lo Presti)
(fotocopertina: Podio over 1 M da sinistra T. Moncada, il presidente regionale G. Gamuzza, S. Ganci, D. Spagnolo, G. Caprì, R. Dipietro, V. Moncada)
© Riproduzione riservata
