
Parte SMApp Cultura 5.0, lo sportello multidisciplinare realizzato dal dipartimento regionale dei Beni culturali nell’ambito del progetto “Mille esperti” del PNRR, con l’obiettivo di offrire un servizio pubblico gratuito di consulenza e supporto specialistico nel settore degli appalti di lavori, servizi e forniture relativi ai beni culturali. Si tratta di un servizio che prevede la consulenza frontale in presenza tra il dipartimento e i portatori di interesse.
Lo sportello promuove una visione più ampia e integrata della spesa pubblica, riconoscendo che ogni appalto non è solo un trasferimento economico tra la Pubblica amministrazione e un beneficiario o operatore economico, ma rappresenta una relazione complessa, con risvolti umani, sociali e produttivi.
Il servizio di consulenza è completamente gratuito e si propone di accelerare i tempi di realizzazione dei progetti; supportare i rup nella gestione delle procedure; favorire il dialogo con i beneficiari di finanziamenti pubblici (Comuni, Fondazioni, Università, Ets); assistere gli operatori economici che partecipano alle gare d’appalto nel settore dei beni culturali; garantire trasparenza e correttezza nelle fasi di partecipazione, aggiudicazione ed esecuzione degli appalti.
(foto: l’assessore regionale ai BB.CC., F. Scarpinato durante una intervista)
© Riproduzione riservata
