Un gruppo di studenti delle quinte classi dell’Istituto “Insolera” di Siracusa, ha partecipato a due giornate di studio e laboratorio progettuale, sui temi del lavoro e della politica sociale, che si sono tenute all’Urban Center.

Gli studenti, che sono stati selezionati dall’O.I.L. – Organizzazione Internazionale del Lavoro – Agenzia delle Nazioni Unite nell’ambito del progetto “Hackaton – Dignità in campo”, hanno lavorato accanto ad amministratori locali, funzionari della Regione Siciliana, sindacalisti e rappresentanti di cooperative sociali.
Il gruppo, accompagnato dalle professoresse Luisa Cappello e Maria Bentivegna, ha svolto percorsi di analisi e coprogettazione di soluzioni sperimentali, per superare le criticità all’interno della filiera agricola, nel rispetto dei diritti fondamentali e della dignità del lavoro.
“L’esperienza fatta” – commenta la Dirigente scolastica, dott.ssa Maria Ada Mangiafico – “ha rappresentato per gli alunni un valore aggiunto in termini di crescita non solo scolastica ma personale”.
(foto: gli studenti dell’Insolera con le docenti M. Bentivegna e L. Cappello)
