
Sulla strada non si scherza. Lo ha ribadito la Polizia Stradale, nel giorno del ricordo delle vittime della strada. Guidare un veicolo dopo aver bevuto alcolici o aver assunto droghe, oppure scrivere e leggere messaggini col cellulare mentre si è al volante, è estremamente grave e pericoloso per sé stessi e per gli altri, come purtroppo attestano i tanti fatti di cronaca.
Ieri, con la collaborazione dell’associazione “Familiari Vittime della Strada” al Santuario Madonna delle Lacrime è stata celebrata una Santa Messa in suffragio di tutte le persone la cui si è spezzata sulle strade nel siracusano.
Altre iniziative, fa sapere la Polstrada, saranno organizzate con il coinvolgimento delle scuole superiori di Siracusa e provincia per sensibilizzare i giovani e convincerli che sulla strada non si scherza!
(foto: archivio Polizia Stradale)
© Riproduzione riservata
