L’Ospedale “Santa Marta e Santa Venera” di Acireale premiato da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, con due Bollini Rosa per il biennio 2024-25.
“Questo ulteriore traguardo”- commenta il direttore sanitario, Antonino Rapisarda – “ci sollecita a un maggiore impegno organizzativo e culturale affinché, a livello aziendale, le esperienze e le competenze maturate nell’Ospedale di Acireale possano divenire valore aggiunto e opportunità per implementare sul territorio percorsi dedicati alla medicina di genere”.

“Siamo ancora una volta grati a Fondazione Onda” – aggiunge il commissario straordinario dell’Asp di Catania, Maurizio Lanza – “per questa attestazione che conferma l’impegno e l’attenzione riservata dagli operatori del Presidio di Acireale per la promozione e la tutela della salute della donna.
Lanza sottolinea come la conquista dei Bollini Rosa sia anche frutto della “forte collaborazione con le Istituzioni territoriali e la Magistratura, nel “Percorso di tutela delle vittime di violenza” attivo in tutti i Pronto Soccorso dell’Asp catanese.
I Bollini Rosa sono il riconoscimento che la Fondazione Onda, dal 2007, attribuisce agli Ospedali italiani “vicini alle donne”, cioè che offrono servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili, riservando particolare attenzione alle specifiche esigenze dell’utenza rosa, ma anche quelle che riguardano trasversalmente uomini e donne in ottica di genere.
(foto: il commissario dell’Asp di Catania, M. Lanza con il personale rosa dell’ospedale di Acireale)
© Riproduzione riservata
