Al termine di una partita molto intensa, l’Ortigia, priva anche di Condemi, si arrende soltanto ai tiri di rigore, dove sbatte su un Nicosia in grande condizione.
Nel complesso una prestazione positiva. La gara inizia con un discreto ritmo, anche se le due squadre appaiono un po’ bloccate, soprattutto in fase offensiva, con il Savona che però va in gol dopo meno di un minuto con Bruni.
A dominare sono le due difese, molto attente e chiuse, capaci di annullare due occasioni a uomo in più agli avversari. Non si segna a lungo, fino al raddoppio di Patchaliev a fine tempo.
Nel secondo parziale, il ritmo sale, con molte ripartenze e continui rovesciamenti di fronte, ma poca precisione e tanti errori al tiro, soprattutto in superiorità, con la casella che rimane a quota zero per entrambe le formazioni. Il Savona, però, trova ugualmente lo spazio giusto per siglare il 3-0 con Rizzo, mentre l’Ortigia prova a scuotersi e realizza la sua prima rete con Ferrero. Il risultato rimane immobile fino al diagonale potente di Figlioli, che porta i liguri sul 4-1 a 39 secondi dalla sirena.
Nel terzo tempo, la gara si ravviva, anche per merito dei biancoverdi, che crescono e rispondono subito al +4 di Erdelyi con la bella doppietta di Inaba e il tocco vincente di Bitadze, bravo a finalizzare una bella azione a uomo in più. La terza frazione si chiude, dunque, con l’Ortigia a -1.
Negli ultimi 8 minuti, il Savona ottiene il nuovo doppio vantaggio, ma i biancoverdi non mollano e si riavvicinano con Carnesecchi, per poi sprecare clamorosamente una tripla superiorità che sarebbe valsa il pareggio.
Poco dopo, Tempesti fa il miracolo su Rocchi e, nell’azione successiva, è ancora Carnesecchi, a uomo in più, a trovare il 6-6 con cui si va ai tiri di rigore. Dai 5 metri il Savona è più freddo, Nicosia para quasi tutto e la serie si chiude 3-2 per i liguri, che vincono e conquistano il terzo posto in questa Coppa Italia.
TABELLINO
C.C. Ortigia – RN Savona 8-9 dtr (0-2, 1-2, 3-1, 2-1)
C.C. Ortigia 1928: Tempesti, Cassia, Giribaldi, La Rosa, Di Luciano, Cupido, Bitadze 1, Carnesecchi 2, Inaba 2, Ferrero 1, Napolitano (Cap). Allenatore: Stefano Piccardo
RN Savona: Nicosia, Rocchi, Patchaliev 1, Figlioli 1, Vavic, Rizzo (Cap) 1, Cora, Bruni 1, Campopiano, Guidi, Djurdjic 1, Erdelyi 1, Da Rold, Bragantini. Allenatore: Alberto Angelini
Arbitri: Arnaldo Petronilli (Roma) e Alessandro Severo (Roma)
Superiorità numeriche: ORT: 3/13; SAV: 1/8.
(foto: immagine di Paolo Zeggio Iren Genova Quinto)
© Riproduzione riservata