Sono 97.617 ( donne 50.726, uomini 46.891 ) gli elettori iscritti nelle 123 sezioni distribuite sul territorio siracusano per la tornata elettorale dell’8 e 9 giugno.
Ma per il rinnovo del Parlamento europeo voteranno altri 4.010 siracusani (2.171 uomini e 1.839 donne) che risiedono nei paesi dell’Unione.
Sono, invece, 96 (di cui 82 donne) i cittadini europei che voteranno in città. La comunità più consistente è quella polacca (37 persone) seguita dai rumeni (23), dai francesi (13) e dai tedeschi (11).
Le sezioni saranno aperte già domani pomeriggio, dalle 15 alle 23, e poi domenica dalle 7 alle 23. Lo scrutinio inizierà subito dopo la chiusura dei seggi.
Le 123 sezioni siracusane sono prive di barriere architettoniche. Per motivi di agibilità, le sezioni 78, 79 e 80 sono state trasferite dall’Istituto agrario di via Elorina alla scuola elementare di via Archia 46.
10 le sezioni speciali, cioè dotate dei cosiddetti “seggi volanti”, due negli ospedali “Umberto I” e “Rizza”, una nel carcere di Cavadonna e 7 per gli ospiti delle Rsa, delle cliniche e delle comunità terapeutiche.
(foto: archivio siracusa2000)
© Riproduzione riservata