E’ ispirato alle parole di Papa Francesco, “Maria piange per i suoi figli che soffrono”, il tema del 71.mo Anniversario della Lacrimazione che la città di Siracusa si accinge a vivere.

L’Anniversario di quest’anno si collega a due importanti ricorrenze: il 70.mo Anniversario del Radiomessaggio del Venerabile Papa Pio XII con cui ebbe a dire “Comprenderanno gli uomini l’arcano linguaggio di quelle Lacrime?”, ed il 30.mo Anniversario della Consacrazione e Dedicazione del Santuario di Siracusa alla Madonna delle Lacrime da parte di Papa Giovanni Paolo II, oggi Santo.
Con la rivista “Madonna delle Lacrime”, che è già in spedizione, viene presentato, oltre al programma delle celebrazioni, anche lo Stemma della Basilica Minore del Santuario di Siracusa che racconta, con la tecnica della blasonatura, la storia della Madonna delle Lacrime attraverso i pronunciamenti di Papa Pio XII e di Papa Giovanni Paolo II.
L’Arcivescovo di Siracusa, mons. Francesco Lomanto, ha chiesto e ottenuto dalla Penitenzieria Apostolica un periodo di Indulgenza Plenaria per i pellegrini che giungeranno in Santuario nel periodo tra il 15 agosto ed il 6 novembre 2024.
(foto: archivio siracusa2000)
© Riproduzione riservata
