Città Giardino. Finalmente arriva la pioggia, ma non è acqua. Dal cielo cade … olio!

Lo strano fenomeno della “pioggia oleosa”, che si è verificato questa mattina a Città Giardino, finisce a Roma, con una interrogazione, depositata dal sen. Antonio Nicita, indirizzata ai ministri Pichetto Fratin, Urso e Schillaci.

A farne le spese, fino a questo momento, sembra siano state sole le automobili e gli edifici, che sono stati ricoperti di una copiosa quantità di gocce d’olio, ma è chiaro che quanto accaduto, ha creato forte preoccupazione tra la popolazione.

L’insolita pioggia è stata preceduta da una fitta nuvola nera che usciva da una ciminiera, accompagnata da un forte odore di idrocarburi.

Goi energy/Raffineria Isab, come riferisce una nota del sindaco di Melilli, Giuseppe Carta, “ha comunicato stamani agli enti competenti tra i quali anche il Comune di Melilli, lo sfiaccolamento di una torcia dovuto ad un fuori servizio verificatosi nell’impianto U100 alle ore 05.32”.

Con una seconda comunicazione, nel pomeriggio, la raffineria ha fatto sapere che l’evento

 “si è generato dalla testa della colonna dell’impianto U100 ( Topping) del sito Impianti Sud a seguito di un transitorio operativo anomalo dal quale è scaturito il rilascio in quota di prodotto idrocarburico sotto forma di emissione vaporizzata”.

Goi energy/Raffineria Isab ha attivato i dovuti sopralluoghi, per individuare le aree coinvolte, per le quali sono subito scattati gli interventi di messa in sicurezza.

La Procura della Repubblica di Siracusa sta, adesso, indagando, per risalire all’origine del fenomeno, che ha interessato anche Belvedere e Melilli, ed accertare eventuali responsabilità.

(foto: due autoveicoli bagnati dalla “pioggia oleosa”)

© Riproduzione riservata