Ambiente. Al tavolo del Ministero i progetti per migliorare la qualità dell’aria in 4 città

L’assessorato regionale al Territorio e Ambiente ha trasmesso al ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica le proposte provenienti dai Comuni di Palermo, Catania, Messina e Siracusa.

in attuazione dell’Accordo di programma siglato tra la Regione e il Mase alla fine del 2021. 

“Il governo Schifani” – sottolinea l’assessore Giusi Savarino – “è al fianco degli enti locali nello sviluppo di una mobilità sostenibile che possa rendere ottimali i parametri dell’aria nelle nostre maggiori città”.

L’intervento proposto dal Comune di Catania prevede l’istituzione di abbonamenti annuali a tariffa agevolata al trasporto pubblico gestito da Amts rivolti agli studenti universitari (fino a un massimo di 9400) e ai lavoratori della scuola e dell’università (fino a 500). Il fondo di progetto ammonta a 1,1 milioni di euro. Verrà utilizzato per la copertura della quota di competenza del Comune, un’altra è a carico dell’Ateneo, sulla riduzione dell’abbonamento per gli studenti da 140 a 20 euro; per i lavoratori di scuola e università le risorse verranno utilizzate per abbattere il costo dell’abbonamento da 220 a 100 euro. L’iniziativa avrà validità per 24 mesi. 

Il Comune di Siracusa scommette sulla realizzazione di infrastrutture per lo sviluppo della mobilità sostenibile, ovvero di un sistema modulare di ricovero delle biciclette con prese di ricarica per quelle elettriche, ampliabile con pensilina fotovoltaica. Le ciclostazioni saranno tutte videosorvegliate. L’importo dell’intervento è di 400 mila euro.  

(foto: repertorio internet. A sinistra, l’ass. reg. al Territorio e Ambiente, G. Savarino)

© Riproduzione riservata