Mascali. Collaborazione Comune, scuola e privato per educare a ridurre l’uso della plastica

Alla presenza del sindaco, Luigi Messina, degli assessori Veronica Musumeci e Valentina Gullotta e della dirigente scolastica Marisa Brancato, è stata inaugurata la casa dell’acqua all’interno dell’Istituto Comprensivo “Mascali” di piazza Dante. Obiettivo del progetto, nato dalla collaborazione tra Stei,  Amministrazione comunale e Istituto Comprensivo “Mascali”, è quello di ridurre il consumo di plastica ed educare le nuove generazioni alla sostenibilità ambientale.

“Il valore didattico di questa iniziativa è fondamentale” ha sottolineato la dirigente scolastica Brancato – “perché, da oggi, gli alunni del plesso di piazza Dante potranno usufruire gratuitamente di acqua sostenibile”.

“Iniziativa pregevole, nella sua interezza” – ha commentato il vicesindaco, Veronica Musumeci – “che vuole attivare quel processo virtuoso di eliminazione della plastica e sensibilizzare la comunità ad un utilizzo virtuoso dell’acqua”.

Il fine della casa dell’acqua a scuola, come ha rimarcato il sindaco Luigi Messina, “è quello di tutelare l’Ambiente, sensibilizzare gli studenti al risparmio energetico, attraverso la riduzione prima e lo smaltimento poi, delle bottigliette in Pet, nonché far comprendere ai nostri ragazzi l’importanza dell’acqua, bene prezioso”.

(foto: l’inaugurazione della casa dell’acqua al plesso di piazza Dante)

© Riproduzione riservata