
La Giunta comunale di Catania, su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici, Sergio Parisi, ha approvato il progetto esecutivo del nuovo Parco Urbano Lineare di Librino, autorizzando di fatto l’inizio dei lavori in quanto le opere sono già state appaltate.
Con una superficie complessiva di oltre 17 mila metri quadrati, il parco interesserà l’area centrale del quartiere e comprenderà la riqualificazione dell’asse viario viale Librino–Moncada e viale San Teodoro, attualmente in stato di degrado e soggetti a fenomeni di abbandono e micro discariche.
L’obiettivo è restituire alla comunità uno spazio pubblico sicuro, verde, accessibile e inclusivo, promuovendo la mobilità dolce attraverso la realizzazione di una pista ciclopedonale, nuovi collegamenti verticali come ascensori panoramici e il recupero funzionale delle terrazze urbane delle Torri Nord e Sud, che saranno attrezzate con impianti di illuminazione, pavimentazioni antitrauma, arredi urbani e sistemi di irrigazione.
Il progetto, per un costo di 7 milioni di euro, finanziati con risorse del PNRR, prevede la creazione di un corridoio verde multifunzionale con aree giochi per bambini, zone fitness, spazi per eventi e aree di sosta e ristoro, e si inserisce nel disegno più ampio della futura “Green Way” cittadina: un sistema ecologico continuo che collegherà Librino con il centro storico e la fascia costiera.
“L’investimento nel verde urbano e nella mobilità sostenibile” – commenta il sindaco, Enrico Trantino – “rappresenta un segnale concreto della volontà dell’amministrazione di fare di Librino un esempio positivo di rigenerazione urbana, sociale e ambientale”.
(foto: il progetto)
© Riproduzione riservata
