
Finanziata per oltre 6,9 milioni di euro, appaltata dal 2019 con tempi di esecuzione complessivi previsti in poco più di un anno, ma, a tutt’oggi, realizzata solo in parte. La Cgil Ragusa riaccende i riflettori su una delle opere incompiute più importanti della provincia: la tutela della fascia costiera di Santa Maria del Focallo, nel territorio di Ispica, ferma al palo da quasi sei anni.
Con una lettera inviata al presidente della Regione Siciliana nonché Commissario contro il dissesto idrogeologico, Renato Schifani, il segretario generale della Cgil ragusana, Giuseppe Roccuzzo, ha chiesto un incontro urgente per avere chiarimenti in merito ai ritardi che stanno penalizzando pesantemente l’economia del territorio. “Il tempo delle attese è finito” – scrive – “la mancata realizzazione di queste opere non è più tollerabile: ogni giorno perso” – sottolinea – “corrisponde a un tratto di costa che scompare, a un’opportunità turistica sfumata, a un posto di lavoro che non nasce”
(foto: immagine concessa dalla Cgil Ragusa)
© Riproduzione riservata
