“Per il Pianto della Madre c’è ancora speranza per i figli»”, le parole proferite dal Santo Padre nel gennaio del 2017 sulle Lacrime di Maria, saranno il tema del 65.mo Anniversario della Lacrimazione della Madonna. Lo ha anticipato il rettore del Santuario, don Aurelio Russo, che sta, già, lavorando all’organizzazione dell’evento di fine agosto. Stasera, intanto, dopo il pellegrinaggio da via degli Orti al Santuario, con la partecipazione delle famiglie e dei giovani, e la Celebrazione Eucaristica delle ore 19, la cantautrice Ilaria Della Bidia, nota al grande pubblico per i suoi duetti con Andrea Bocelli, eseguirà la preghiera dell’Ave Maria, dedicandola alla Madonna delle Lacrime. La Lacrimazione sarà protagonista in televisione su Rete4, sabato 13 maggio, nel corso della trasmissione “I Viaggi del Cuore”, condotta da don Davide Banzato, che andrà in onda tra le 9,20 -10,00 e 10,50-11,30. Lo speciale prevede un racconto di quei giorni del 1953, con testimonianze ed immagini inedite. Il 15 maggio sarà, invece, Radio Maria a trasmettere in diretta nazionale, dalla Cappella del SS.mo Sacramento della Basilica, il Santo Rosario alle ore 7.30 e la Santa Messa delle 8. Il primo giugno sempre sulle frequenze di Radio Maria, in fm in streaming e sul digitale terrestre, saranno trasmesse alcune testimonianze dei giovani dal Santuario sul messaggio silenzioso delle Lacrime della Madonna. Il Santuario della Madonna delle Lacrime si unisce, oggi, alla preghiera della Diocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo, per la prematura scomparsa di Mons. Michele Castoro, conosciuto come il Vescovo di San Padre Pio, più volte pellegrino tra i pellegrini presso la nostra Basilica per consolare il Cuore Immacolato e Addolorato della Madonna delle Lacrime. “Non molto tempo fa” – ricorda don Aurelio Russo – “consapevole che il suo pellegrinaggio terreno volgeva al termine, ha accolto il Reliquiario delle Lacrime della Madonna che gli ha dato sollievo nella sua malattia”.
(foto: archivio siracusa2000)