Libri. Il racconto da Italia-Germania 4-3 alla promozione del Siracusa in serie C nel 1971

Arriva nelle librerie “Azzurro 70/71 – Quello strepitoso viaggio dall’Azteca al Vomero”, scritto a quattro mani dai fratelli Jose e Aldo Mantineo.

E’ un racconto lungo quasi un anno che, nel segno della maglia azzurra, parte dalla notte magica dello stadio “Azteca” con la storica Italia-Germania 4-3, del 17 giugno ai mondiali di Mexico ’70,per concludersi allo stadio “Arturo Collana” al Vomero, a Napoli, in quel pomeriggio da leoni del 6 giugno 1971, con la promozione del Siracusa in Serie C, grazie al sorteggio, al termine di una memorabile sfida contro il Cantieri Navali Palermo.

Attorno alla vicenda sportiva ruota, comunque, il racconto di avvenimenti internazionali e locali, come l’insediamento della chimica “pesante” alle porte di Siracusa, con le sue aspirazioni, i suoi sogni di sviluppo, le sue illusioni e delusioni.

Il racconto di quello storico campionato del Siracusa diventa così anche il pretesto per osservare la trasformazione urbanistica, il cambio dei costumi e dei gusti musicali, i primi passi di un’infrastrutturazione stradale e ferroviaria che in Sicilia, ancora oggi, è tutt’altro che conclusa.

Questo racconto a due voci si è tradotto in un’alternanza di capitoli (distinti anche graficamente, così da renderli più facilmente riconoscibili) che potranno consentire al lettore di procedere seguendo o prima una narrazione (ad esempio, capitoli dispari) e poi l’altra (capitoli pari) o in maniera consecutiva analizzando gli stessi avvenimenti ma utilizzando due diversi punti di vista.

Un omaggio al calcio, insomma, quello che fanno Aldo e Jose Mantineo, un calcio che perde sempre più il suo valore, schiacciato dal peso degli interessi miliardari che vi ruotano attorno, e con gli stadi desolatamente vuoti e non solo a causa del Covid!

(foto: la copertina del libro. A destra Aldo e Jose Mantineo in una foto dell’epoca)

© Riproduzione riservata