E’ stato un lavoro di prim’ordine quello svolto dagli alunni della scuola secondaria di primo grado “Rogasi”, alla Torre Cabrera, dove hanno fatto da “piccoli ciceroni” ai turisti che hanno visitato il sito, e non sono certo pochi, visto che si parla di almeno 5 mila persone.

Il progetto, realizzato in sinergia tra l’istituto scolastico e l’Amministrazione comunale, è stato, certamente, una esperienza positiva per i 50 ragazzi, sotto l’aspetto dell’inclusione e dell’integrazione, perchè ha offerto loro l’opportunità di spendersi per la propria città.
E non sono stati pochi gli attestati di apprezzamento da parte dei fruitori di Torre Cabrera, per i “piccoli ciceroni”.
Soddisfatto ed orgoglioso il sindaco di Pozzallo, Roberto Ammatuna, che ha voluto ringraziare la dirigente ed i professori dell’Istituto Rogasi.
“E ai ‘piccoli ciceroni’” – ha detto – “va l’abbraccio dell’intera città che, grazie a loro, è stata presentata in maniera eccelsa ai turisti e visitatori”.
(foto: Torre Cabrera. A destra, il sindaco R. Ammatuna)
© Riproduzione riservata
