Turismo accessibile. Bernadette Lo Bianco premiata ad Acireale, “Una vita da fiaba”

C’era anche la presidente dell’associazione “ Sicilia Turismo per Tutti”, Bernadette Lo Bianco, domenica 31 luglio, in piazza Duomo ad Acireale, tra i premiati della XIV edizione di “Una vita da fiaba”, riconoscimento assegnato, ogni anno, a chi si spende per il turismo accessibile ed inclusivo.

 “Per il contributo e l’impegno profuso nello svolgimento dell’opera di sensibilizzazione e di informazione nell’abbattimento delle barriere culturali e fisiche”.

Con questa  motivazione  gli organizzatori hanno voluto premiare il lavoro che la docente siracusana svolge, ormai da oltre 10 anni, sia in provincia di Siracusa che nel resto della Sicilia.

“È stata una serata molto bella ed ‘emozionante’”-  commenta Bernadette Lo Bianco – “ancora purtroppo c’è tanto da fare , la nostra Associazione è sempre in prima linea per raggiungere obiettivi sempre più inclusivi nel Turismo e nella Cultura. Non posso non ringraziare gli organizzatori, che, come me” – conclude – “si spendono per migliorare la qualità della vita delle persone speciali.

La serata ha visto le performance di ballerini ed attori su sedia a rotelle e la premiazione di atleti che hanno raggiunto il gradino più alto del podio, nelle varie competizioni nazionali. 

Una manifestazione che, come sottolinea il vicesindaco di Acireale, Palmina Fraschilla, “consente di andare oltre il concetto di disabilità in senso stretto. Infatti” – aggiunge – “sono protagoniste tante persone che hanno il desiderio di affermarsi e di mettersi in gioco come cittadini che non hanno barriere, perché le vere barriere” – conclude Palmina Fraschilla – “sono quelle di tipo mentale”.

Il premio “Una vita da fiaba” è organizzato dall’associazione Life, in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Acireale.

(foto: Bernadette Lo Bianco sul palco di piazza Duomo. A destra il premio)

© Riproduzione riservata