In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre, Fondazione Onda lancia la terza edizione dell’(H) Open Week che si terrà dal 22 al 28 novembre.
L’obiettivo è di incoraggiare le donne vittime di violenza a rompere il silenzio e avvicinarle alla rete di servizi antiviolenza che può offrire percorsi di accoglienza protetta e progetti di continuità assistenziale e di sostegno.
Tra gli oltre 200 ospedali con il Bollino Rosa, anche il “Giovanni Paolo II” di Ragusa e il “Maggiore-Baglieri” di Modica, che hanno al loro interno percorsi dedicati.

Tra le tante iniziative dell’Asp 7, un focus sulla violenza della malattia oncologica, organizzato dal Consultorio Ragusa 2, calendarizzato per mercoledì 22 novembre alle 15.30.
Altri due appuntamenti saranno il 24 novembre, dalle 16 alle 19, presso l’Ordine dei Medici di Ragusa in via G.Nicastro (intitolata “L’amore non lascia lividi”), e presso il Consultorio Familiare di Santa Croce (“Non sei sola”), il 28 novembre dalle 15 alle 17.
Visite ginecologiche, visite psicologiche, consulenze specialistiche, esami dedicati (colposcopia, vulvoscopia, ecc.) e attività di screening si terranno presso gli ambulatori dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa, all’ospedale “Maggiore-Baglieri” di Modica e nei consultori di Santa Croce Camerina, Ispica e Pozzallo.
(foto: l’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa)
© Riproduzione riservata
