Siracusa. Operazione “Spinnaker” della Guardia Costiera, sanzioni per 100 mila euro

Ammontano complessivamente a 100 mila euro, le sanzioni elevate dalla Guardia Costiera di Siracusa, nel corso dell’operazione “Spinnaker”, coordinata dal Centro di Controllo Area Pesca della Direzione Marittima di Catania, finalizzata al contrasto delle attività illecite in materia di pesca.

Nel totale sono stati effettuati 200 controlli in tutti i Comuni rivieraschi, che hanno riguardato unità da pesca, ristoranti, pescherie, centri di grande di distribuzione e automezzi termici. Ispezionate anche l’Area Marina Protetta del Plemmirio e la Baia di Santa Panagia, con l’impiego di pattuglie via mare e via terra. Controlli anche a carico di diversi pescatori subacquei sportivi, colti in attività di pesca di frodo all’interno della Baia di Santa Panagia, zona di mare in cui vige il divieto assoluto di pesca. Oltre al pescato, sono stati posti sotto sequestro gli apparecchi ausiliari di respirazione, in quanto strumenti vietati per l’esercizio della pesca subacquea.

L’operazione “Spinnaker”, che ha portato al sequestro complessivo di oltre 2 tonnellate di prodotto ittico, si inserisce nel complesso delle attività volte alla tutela dell’ambiente marino e delle risorse ittiche, in linea con gli obiettivi istituzionali attribuiti dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, di concerto con il Reparto Pesca marittima del Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia costiera.

(foto: immagini fornite dalla Guardia Costiera di Siracusa)

© Riproduzione riservata