
Con l’”Ecocolazione” è calato il sipario sul progetto “Giovani e Volontariato”, promosso dal Centro Servizi Volontariato Etneo in collaborazione con alcune associazioni di volontariato della città. Diversi gli eventi che si sono svolti nel corso dell’anno scolastico 2018-2019, ai quali hanno partecipato le classi 2 ES e 3ACAT dell’Istituto “Einaudi” di Siracusa, coordinati dai docenti Salvo La Delfa e Marinella Inacarelli. Tra le attività realizzate, l’incontro con Giuseppe Laurettini dell’associazione Salvamento Academy, grazie al quale gli studenti hanno avuto l’opportunità di conseguire l’attestato di operatore di primo soccorso Blsd.
Altro importante momento formativo, quello con Carmelo Bianchini e Sebastiano Carrino, dell’associazione di Protezione civile ROSS, che si è tenuto nel mese di maggio. Fuori le mura cittadine, segnatamente a Terrasini nel palermitano, gli studenti dell’”Einaudi” hanno rappresentato la provincia di Siracusa al convegno “Giovani, Volontariato e comunità rigenerative”, nel mese di novembre 2018. Tornando all’evento conclusivo, l’Ecocolazione, che ha visto anche la presenza del sindaco Francesco Italia, è servito per presentare i progetti di sostenibilità ambientale che l’Istituto diretto dalla dirigente Teresella Celesti sta promuovendo, unica in tutta la provincia, in collaborazione con il Centro Servizi Volontariato Etneo. Ovviamente, com’è facile intuire dal titolo, l’”Ecocolazione” ha voluto essere anche un momento per degustare prodotti tipici, rigorosamente usando stoviglie compostabili.
Per dovere di cronaca, ecco pubblicati di seguito i nomi e cognomi degli studenti dell’Istituto “Einaudi” che hanno preso parte al progetto.
Morena Di Mauro, Barbara Bartolotti, Dalila Campailla, Micaela Ponzio, Matteo Urso, Edoardo Sicari, Marika Quadarella, Federica Troia, Victoria Bongiorno, Samuele Valenti, Adriano Fazzina, Chiara Monterosso, Alessandro Magnano, Francesco Torres, Davide Cartelli, Davide Rio, Lorenzo Delvecchio, Paolo Cacciola, Samuele Centofanti, Marco Martinelli, Luca Santo, Giuseppe Chimirri, Flavio Francesco Pizzo, Giovanni Santo, Walter Cantone, Samuele Gloria, Pietro Lombardo e Gaetano Di Stefano.
(foto: gli studenti con il Dirigente Scolastico, T. Celesti, ed i docenti coordinatori)
