Ars, il “Plastic free” adesso è Legge della Regione. Catanzaro: cambiano le nostre abitudini

“Con l’approvazione della legge ‘Plastic Free’, fortemente voluta dal Pd,  la Sicilia fa un importante passo in avanti sul tema del rispetto dell’ambiente e dell’adozione di misure in grado di diffondere comportamenti  e abitudini ecosostenibili”. Lo ha detto l’on. Michele Catanzaro, parlamentare del Partito Democratico all’Ars, che del ddl, adesso Legge della Regione, è stato il primo firmatario.

“L’approvazione di questo ddl” – aggiunge – “è un tassello di un mosaico più ampio di norme ed indicazioni che devono spingere in direzione di nuove forme di educazione al rispetto ed alla tutela dell’ambiente.

Ci SIAMO RIUSCITI. LA #SICILIA É #PLASTICFREE

✅ Anche questa è fatta! L'abbiamo pensata, ci abbiamo creduto, abbiamo combattuto per averla e finalmente, oggi, possiamo dire di avere raggiunto l'obiettivo: la Sicilia è #plasticfree.Il Parlamento siciliano ha approvato la mia proposta di legge per la riduzione delle plastiche monouso e l'introduzione di quelle biodegradabili, a tutela dell'ambiente e nel rispetto delle nuove generazioni e adesso è legge. È un passo fondamentale, la prima rata per ripagare il debito di bellezza e salute che dobbiamo agli uomini e alle donne che verranno. Oggi è una bella giornata per la Sicilia, una Sicilia più leggera, una Sicilia plasticfree.

Pubblicato da Michele Catanzaro su Martedì 13 ottobre 2020
il commento dell’on. Michele Catanzaro, dopo l’approvazione della legge

Un percorso che il Pd sta portando avanti in Sicilia cosi come a livello nazionale. Adesso le norme ci sono”  – conclude il parlamentare – “tocca  tutti noi cittadini abituarci a cambiare in meglio le nostre abitudini”.

La nuova Legge è il frutto di un lavoro di sintesi, al quale hanno collaborato anche deputati di altri schieramenti. Il disegno di legge n. 311 era stato presentato a Sala d’Ercole il 28 settembre del 2018.

(foto: l’on. M. Catanzaro)