Amp Plemmirio, il Consorzio ha di nuovo un direttore: Giulia Visconti. Si insedierà lunedì

Giulia Visconti, laureata in scienze naturali, un dottorato in biologia marina, è il nuovo direttore dell’Area Marina Protetta Plemmirio.  Si insedierà lunedì 19 ottobre.

Dopo una “vacatio” di tre anni, da quando cioè Rosalba Rizza lasciò l’incarico, il Consorzio ha di nuovo un direttore.

Piuttosto ricco il curriculum presentato da Giulia Visconti alle selezioni: partecipazione a progetti europei e di educazione ambientale, monitoraggi sul “campo”,  campagne oceanografiche a bordo di navi scuola, e tantissime attività scientifiche.

Il suo ultimo incarico è stato al Comune di Lampedusa e Linosa, ente gestore dell’AMP Isole Pelagie, dove ha supportato l’attività di programmazione e gestione della riserva.

“Sono molto emozionata” – ha detto questa mattina, dopo avere firmato il contratto – “e anche orgogliosa di dirigere una riserva marina così conosciuta e amata nel panorama nazionale”.

Giulia Visconti si è messa subito al lavoro per approfondire e studiare tutte le opportunità di miglioramento e le attività operative che possano essere all’altezza di un pezzo di costa e di mare così straordinario e ricco di storia e bellezza.

(foto: da sinistra, Patrizia Maiorca, presidente dell’Amp Plemmirio, e Giulia Visconti)