Regione. Nello Musumeci si è dimesso da presidente, il 25 settembre sarà Election day

Il 25 settembre, i siciliani andranno alle urne anche per eleggere il nuovo presidente della Regione e per il rinnovo dell’Assemblea Regionale Siciliana. “Ragioni di ordine tecnico procedurale dettate dal buon senso”, come ha chiarito il diretto interessato, con un video sui suoi canali social, lo hanno indotto a lasciare anticipatamente la carica.

Nello Musumeci, dunque, si è dimesso, confermando, così l’accorpamento delle elezioni Regionali con le Politiche. Chiudere le scuole due volte per allestire i seggi, prima per le Politiche (25 settembre) poi per le Regionali (6 novembre) è un lusso che la Sicilia non può permettersi.

Questo uno dei motivi delle dimissioni e dell’opzione accorpamento; Musumeci fa anche riferimento alla situazione sanitaria per cui, un eventuale aumento dei contagi costringerebbe i siciliani positivi al virus a restare in casa e, quindi, a non poter esercitare il diritto di voto.

E c’è il problema dei costi. L’Election Day, infatti, permetterà alle casse della Regione di risparmiare 20 milioni di euro, spesa che, in caso di elezioni separate, diventerebbe il doppio.

A questo punto partono le grandi manovre dei partiti, per i quali il mese di agosto sarà il più caldo di tutta la storia della Repubblica.

© Riproduzione riservata