Siracusa. Si è insediato Francesco Italia, assegnate le deleghe assessoriali. Giunta operativa

“Ci ritroviamo in questo luogo simbolico perché da qui dobbiamo proseguire il nostro impegno. Scuole, periferie e legalità sono stati punti fermi della nostra azione amministrativa nei cinque anni trascorsi e lo continueranno a essere per portare a compimento il lavoro iniziato, sapendo di potere contare sulle risorse del Pnrr e della prossima programmazione comunitaria”.

Lo ha dichiarato il sindaco Francesco Italia, durante la cerimonia di insediamento, avvenuta questo pomeriggio nel Presidio di Legalità di Mazzarrona, nei locali del plesso di via Algeri dell’istituto Comprensivo “Salvatore Chindemi”.

L’edificio, chiuso da tempo, è stato riaperto dal Comune, lo scorso mese di ottobre, ed ospita un ufficio dei Carabinieri, una palestra, un auditorium e un campo di calcetto.

Davanti agli elettori, ai consiglieri comunali della coalizione e ai vertici amministrativi e tecnici del Comune, il sindaco ha ascoltato e sottoscritto il verbale di insediamento, letto dalla segretaria generale, Danila Costa, ed ha nominato gli assessori, assegnando le deleghe.

il taglio della torta

Edy Bandiera, 49 anni, agronomo, si occuperà di Lavori pubblici, Attuazione del programma, Sviluppo economico e competitività (agricoltura, pesca, mercati e fiere), Programmazione comunitaria, Rapporti con il consiglio comunale;

 Teresella Celesti, 61 anni, dirigente scolastica, sarà assessore all’Istruzione e diritto allo studio, Sanità, Tutela degli animali di affezione e prevenzione del randagismo, Sviluppo delle tecnologie e dei sistemi informativi, Statistica;

 Salvatore Consiglio, 51 anni, bancario, gestirà Risorse umane, Beni demaniali e patrimoniali, Beni comuni, Centro storico e decoro urbano, Urbanistica e assetto del territorio, Edilizia privata;

 Pietro Coppa, 55 anni, avvocato, assessore uscente, si occuperà di Bilancio, Entrate e servizi fiscali, Affari legali, Partenariato pubblico privato;

 Giuseppe Gibilisco, 44 anni, dipendente del Ministero dell’economia, gestirà le rubriche Polizia municipale e Polizia ambientale, Sport e periferie, Risorse mare, Tempo libero;

 Fabio Granata, 64 anni, avvocato, assessore uscente, si occuperà di Tutela e valorizzazione dei beni e delle attività culturali, Unesco, Università, Sviluppo e valorizzazione del turismo, Legalità e trasparenza;

 Vincenzo Pantano, 60 anni, imprenditore, assessore uscente: Protezione civile, Edilizia scolastica, Trasporti e diritto alla mobilità, Tutela del territorio e dell’ambiente, Verde pubblico, Attuazione Paesc (Piano d’azione per l’energia sostenibile e il clima);

 Giancarlo Pavano, 58 anni, docente: Politiche giovanili, Democrazia partecipata, Città educativa, Politiche di genere, Servizi demografici ed elettorali, Decentramento;

 Barbara Ruvioli, 46 anni, docente: Pari opportunità e diritti sociali, Politiche sociali e della famiglia, Politiche di inclusione e diritto alla casa.

Il sindaco ha mantenuto l’interim di Cimitero e servizi cimiteriali, Pnnr, Edilizia residenziale sociale, Società ed enti partecipati, Igiene urbana, Servizio idrico integrato e tutela delle risorse idriche, Sistema energia ed efficientamento energetico, Pubblica illuminazione.

La carica di vicesindaco sarà ricoperta da Edy Bandiera.

La Giunta è operativa già da questa sera.

(foto copertina: il sindaco F. Italia con la Giunta comunale)

© Riproduzione riservata