Lunedì mattina, nella chiesa del Sacro Cuore i funerali di Mons. Paolo Gallo. Aveva 88 anni

Nel giorno in cui la chiesa siracusana ha accolto festosamente il suo nuovo pastore, mons. Francesco Lomanto che ha ricevuto l’Ordinazione Episcopale, è tornato, purtroppo, alla casa del Padre, mons. Paolo Gallo, uno dei personaggi storici del clero cittadino.

Nato a Palazzolo Acreide il 15 febbraio 1932, ordinato sacerdote all’età di 24 anni, è stato viceparroco della chiesa Cattedrale di Siracusa dal 1956 al 1958, anno in cui venne trasferito a Canicattini Bagni, in qualità di parroco della chiesa di Santa Maria Ausiliatrice.

Per 27 anni, dal 1963 al 1992, mons. Paolo Gallo è stato il parroco della chiesa del Sacro Cuore di Gesù, a Siracusa, nel quartiere Acradina poi, su incarico dell’arcivescovo Giuseppe Costanzo, ha preso la guida della parrocchia di san Metodio, appena istituita in contrada Palazzo.

Inizialmente ospitata in un container ed un vagone ferroviario dismesso, donato dalle FS,

la nuova chiesa di San Metodio è stata fortemente voluta da mons. Paolo Gallo, che ne ha seguito personalmente i lavori di costruzione, iniziati nei primi anni 2000.

I funerali saranno celebrati, secondo le misure di sicurezza anti covid, lunedì 26 ottobre, alle ore 10, 30, nella chiesa del Sacro Cuore di Gesù, in piazza Giovanni XXIII.

(foto: un primo piano di mons. Paolo Gallo)